
Con l’arrivo in extremis dell’esterno d’attacco Cristian Bonaiuto si è chiuso un mercato estivo che, secondo la Gazzetta dello Sport, è da 8 in pagella e pone il Benevento, assieme a Verona, Brescia, Cremonese, Crotone, Palermo, Salernitana e Lecce, tra le squadre regine.
Nel Sannio sono arrivati complessivamente 16 nuovi giocatori: i portieri Lorenzo Montipò e Pier Graziano Gori, i difensori Massimo Volta, Alessandro Tuia, Gianluca Di Chiara (fine prestito) e Christian Maggio, i centrocampisti Andres Tello, Filippo Bandinelli, Antonio Nocerino, Martin Bukata e gli attaccanti Cy Goddard, Riccardo Improta, Federico Ricci, Roberto Insigne, Cristian Bonaiuto e Raul Asencio.
E, soprattutto, sono stati riconfermati Nicola Viola e Gaetano Letizia, che pure erano stati richiesti con insistenza fino all’ultimo istante del mercato da alcune squadre di Serie A.
Secondo Trasnsfermarkt la rosa del Benevento attualmente è la sesta in assoluto come valore (22,08 mln €), dopo quelle di Palermo (30,73 mln €), Crotone (28,55 mln €), Brescia (26,85 mln €), Verona (23,30 mln €) e Perugia (22,78 mln €).
Inoltre, è tra le più esperte della Serie B con un’età media di 26,1 anni. Solo Venezia (27,4), Foggia (27,3), Cremonese (26,8), Padova (26,3), Lecce (26,3) e Livorno (26,2) vantano una rosa con un’età media superiore.
Il Benevento è poi tra le squadre che fa registrare la minore presenza di stranieri (6), assieme a Cosenza (5), Venezia (4), Padova (1) e Cittadella (0).
Altro dato interessante, riferito però ai tifosi, è infine quello degli abbonati (7.891) che pone attualmente la Strega in testa alla relativa classifica delle squadre di Serie B.
Ha scritto per Il Sole 24 Ore, il Corriere della Sera, la Voce di Indro Montanelli, il Corriere del Mezzogiorno e il Roma.
E’ stato un pioniere del web fondando nel 1999 Sanniopress.it, il primo quotidiano online della provincia di Benevento.
Negli ultimi anni è tornato a occuparsi di calcio come opinionista e seconda voce delle telecronache di Ottochannel 696 tv.
Commenta per primo